L'altro giorno avevo voglia di preparare un dolce e siccome avevo della pasta frolla nel congelatore in avanzo, ho deciso di fare la crostata slurpissima!
Ingredienti:
Pasta frolla
500 gr di mascarpone
1 uovo intero
100 gr circa di zucchero
1/2 vasetto di marmellata di mirtilli (io uso quella della Zuegg)
Preparazione:
Stendo la pasta frolla nella maniera mia solita e la sistemo in una teglia da crostata foderata di carta forno. Bucherello il fondo e copro con un foglio di alluminio. Inforno in forno caldo a 180° per 10 minuti. Alla fine del tempo, levo l'alluminio e lascio in forno ancora per qualche minuto. Nel frattempo lavoro con le fruste il mascarpone pe dargli volume, aggiungo l'uovo e lo zucchero e lavoro ancora. Alla fine inserisco la marmellata e ultimo il composto. A crostata fredda verso la crema ottenuta e con l'aiuto di una sac à poche improvvista (un sacchetto per alimenti a cui ho tagliato un angolino dopo aver inserito la crema) aggiungo qualche decorazione.
Slurpissima davvero no? Talmente slurpissima che non ho fatto in tempo a fotografarla intera...

Mi piace pasticciare in cucina ma ciò che mi viene meglio sono i dolci. Da circa un anno ho scoperto il mondo delle torte decorate e piano piano sto cercando di migliorare la tecnica. Questo blog vuole essere quindi un punto di partenza per nuove scoperte, scambi di idee e ricette e anche un luogo virtuale dove fare tante nuove amicizie nel campo delle donne "con le mani in pasta". Ovviamente non si parlerà solo di dolci creazioni, tutte le ricette sono ammesse!
Nuova skin
lunedì 7 novembre 2011
Biscotti per Halloween
Ho scoperto che alla mia bambina sono cominciati a piaceri i biscotti fatti in casa e così ne ho preparati un po' per Halloween (a dire il vero li ho fatti il week end dopo la festa, ma ho usato le formine in tema). Volevo farli sia semplici che al cioccolato ma la fretta è cattva consigliera e al momento di preparare l'impasto al cioccolato mi sono resa conto di non averne in casa così ho deviato su una cosa cioccolatosa che non avevo mai sperimentato in nessun impasto prima. Cosa? La Nutella!!!
Per la preparazione ho usato la ricetta di questa Pasta frolla senza però mettere la buccia grattuggiata del limone. Idem per la preparazione dei biscotti al cioccolato alla quale ho aggiunto 2 cucchiai di Nutella.
Al momento di servire ho sistemato in un piatto da portata e ho cosparso i biscotti di zucchero a velo.
Buona merenda!!!
Per la preparazione ho usato la ricetta di questa Pasta frolla senza però mettere la buccia grattuggiata del limone. Idem per la preparazione dei biscotti al cioccolato alla quale ho aggiunto 2 cucchiai di Nutella.
Al momento di servire ho sistemato in un piatto da portata e ho cosparso i biscotti di zucchero a velo.
Buona merenda!!!
venerdì 4 novembre 2011
Pollo marinato
Anche questa è una ricettina facile e veloce, di ottima riuscita e di gusto delizioso!
Ingredienti:
sovracoscie di pollo o solo coscie
olio extravergine d'oliva
4 rametti di rosmarino
sale
2 cucchiai di miele
aceto balsamico q.b.
2 spicchi di aglio senza camicia
Preparazione:
Incomincio con il preparare la marinatura e quindi in una ciotola capiente metto l'olio, gli aghi del rosmarino, il sale, il miele, l'aceto balsamico e l'aglio. Aggiungo le parti di pollo e a mani nude massaggio completamente la carne per farle assorbire bene la marinatura. Copro la ciotola con della pellicola ben stretta e ripongo in frigo per almeno un'ora. Al momento di cuocere, senza aggiungere nessun altro condimento, verso il contenuto della ciotola in una teglia e inforno a 175° per 40 minuti.
Ecco la risultanza subito prima dell'inforno:
Ingredienti:
sovracoscie di pollo o solo coscie
olio extravergine d'oliva
4 rametti di rosmarino
sale
2 cucchiai di miele
aceto balsamico q.b.
2 spicchi di aglio senza camicia
Preparazione:
Incomincio con il preparare la marinatura e quindi in una ciotola capiente metto l'olio, gli aghi del rosmarino, il sale, il miele, l'aceto balsamico e l'aglio. Aggiungo le parti di pollo e a mani nude massaggio completamente la carne per farle assorbire bene la marinatura. Copro la ciotola con della pellicola ben stretta e ripongo in frigo per almeno un'ora. Al momento di cuocere, senza aggiungere nessun altro condimento, verso il contenuto della ciotola in una teglia e inforno a 175° per 40 minuti.
Ecco la risultanza subito prima dell'inforno:
giovedì 3 novembre 2011
Pane di farina 00
Ingredienti:
1 kg di farina 00
1 cubetto di lievito di birra
sale
acqua
olio extra vergine d'oliva
Preparazione:
Sciolgo in una tazza d'acqua calda il cubetto di lievito e nel frattempo verso nel recipiente della macchina del pane (MDP) la farina facendo attenzione a tenerne un pochino di scorta. Aggiungo il lievito disciolto, il sale e l'olio. Non so mai la quantità dell'olio, vado ad occhio. Seleziono il programma dell'impasto e faccio girare prestando attenzione alla densità dell'impasto. Caso mai uso la farina che ho tenuto di scorta. Quando l'impasto è morbido e ben lavorato, spengo la MDP e lascio riposare per un po'. Dopo circa 30 minuti tolgo l'impasto già in lievitazione avanzata e lo metto in un recipiente più capiente per fargli fare la doppia lievitazione. Terminata la lievitazione, preparo il pane dandogli la forma che voglio e inforno a 200° finchè non si cuoce.
Iscriviti a:
Post (Atom)