Questa volta però, al posto del pan di spagna, ho usato la torta margherita, mi è uscita davvero buona!
Trattasi di 2 piani di torta margherita farcita con crema al mascarpone e crema al mascarpone più sciroppo di fragoline di bosco. Copertura, decori e scritta in pdz. Tocco in pasta sintetica.
Ingredienti (per la torta margherita) base rettangolare:
6 uova
225 gr. di zucchero
105 gr. di burro
225 gr. di farina
120 gr. di maizena
1 bustina di lievito per dolci
1 bicchiere di latte
la scorza grattuggiata di mezzo limone
Ingredienti (per la torta margherita) base tonda:
4 uova
150 gr. di zucchero
70 gr. di burro
150 gr. di farina
80 gr. di maizena
1 bustina di lievito per dolci
1/2 bicchiere di latte
la scorza grattuggiata di mezzo limone
Ingredienti per la crema al mascarpone:
5 uova
zucchero (io sono andata a occhio)
500 gr. di mascarpone
sciroppo di fragoline di bosco
Ingredienti (per la PDZ):
450 gr. zucchero a velo
70 gr. di miele
6 gr. di gelatina in fogli (pari a 2 fogli e mezzo)
30 gr. d'acqua
Preparazione (basi per torta):
Ho versato lo zucchero e i rossi delle uova in una ciotola e ho montato con le fruste elettriche. Nel frattempo nel microonde ho ammorbidito il burro e l'ho versato nel composto amalgamandolo. Ho quindi aggiunto la farina, la maizena, la bustina di lievito, il latte e la scorza del limone e ho continuato con la frusta. Per ultimo ho incorporato le chiare dell'uovo ben montate, molto ferme.
Ho foderato le tortiere con carta da forno e ho versato il composto. Ho cotto in forno preriscaldato, per 35 minuti a 180°.
Preparazione (farcia):
Preparazione (pdz):
Ho messo ad ammollare la gelatina. Una volta che la gelatina si è ammollata, l'ho messa in un pentolino con 70 gr. di miele, 30 gr di acqua e ho fatto sciogliere senza far bollire per pochi secondi. Non appena il miele e la gelatina si sono sciolti, li ho versati nel robot dove avevo versato lo zucchero a velo e ho fatto girare finchè il composto nn è diventato abbastanza omogeneo.
Ho tolto la PDZ dal robot e l'ho reimpastato un poco fino a dargli la giusta, morbida, consistenza.
Per comporre la torta ho tagliato la base rettangolare e ho farcito lo strato ottenuto con la crema al mascarpone, ho ricoperto con l'altro strato e ho di nuovo spalmato la crema. Ho tagliato quindi la base tonda e ho farcito il primo strato con la crema ancora, mentre il secondo con la crema addizionata. Ho ricoperto con il cappello della base tonda e ho chiuso tutto con 250 gr di panna liquida ben montata. Ho quindi coperto la torta con la pdz e ho aggiunto le guarnizioni, margherite e girasoli.
Il tocco è in pasta sintetica.
brava Ire,bellaaaa
RispondiEliminaGrazie Ste!
RispondiElimina